Unser personalisierter und kostenloser Geschenkservice bietet Ihnen die Möglichkeit, jedem Geschenk eine individuelle Note hinzuzufügen – und das in jeder Sprache! Egal, ob Sie Ihre Liebe auf Deutsch, Ihre Freundschaft auf Spanisch oder Ihre Dankbarkeit auf italienisch oder auf portugiesisch ausdrücken möchten, wir ermöglichen es Ihnen, Ihre Gefühle genau so […]
Aktuelles
Storytelling mit dem Kamishibai – Bilder und Wörter in Bewegung Wir laden dich ein zu einer besondere Reise, ob zum Mond oder in der Unterwelt entscheidest du… Kamishibai ist ein japanisches Papiertheater (Kami=Papier, Shibai = Theater, Drama) Wir beginnen jeden Workshoptag mit einer Kamishibai-Vorführung für die Workshopkinder. Anschließend laden wir […]
Daniela Porto presenta Il mio posto è qui (Sperling & Kupfer, 2024) in dialogo con Lisa Mazzi (Rete Donne Berlino) Calabria, 1940. Marta e Michele sono innamorati. La notte prima che lui parta per la guerra i due fanno l’amore. Ma Michele non torna dal fronte e Marta, rimasta incinta, […]
Laura Venturi presenta „Confessioni di un corpo“ ( Mazzanti Libri, 2024) in dialogo con Annalisa Maggiani (Salutare e.V.) Wolfgang, lo psicanalista di Ami Jane, è morto. È a lui che la protagonista dedica la sua autobiografia anatomica, omaggio del più grande sforzo di onestà che abbia mai intrapreso. Con ironia […]
Presentazione con Sara Manfredi in dialogo con Fabiola Naldi Il libro traccia i 10 anni dalla nascita di CHEAP: un collettivo, un progetto di arte pubblica, uno sguardo non convenzionale sul contemporaneo come temporaneo. Attraverso l’uso della carta come supporto espressivo, dal 2013 CHEAP esplora il legame profondo tra arte, […]
Silvia Righetti presenta „Gente di Berlino“ ( Tricomia, 2024) in dialogo con Clayton Junior, Gente di Berlino è un piccolo compendio di esperienze e persone che ho conosciuto durante il mio primo anno a Berlino, una celebrazione di piccoli eventi e luoghi che incontro spesso. Questo libro è il racconto […]
Berlino nella letteratura italiana nr. 1 Presentazione „Berlino diario“ (2024) con l’autore Serafino Amato in dialogo con Marco Mantello e la traduttrice Verena von Koskull Un viaggio reale e simbolico tra Roma e Berlino in un tempo dilatato, in una età in cui i bilanci, le memorie, gli accidenti, riemergono […]
Vi invitiamo al quinto incontro del gruppo di lettura della libreria il libro scelto è Un mondo meraviglioso primo racconto della Trilogia di Thomas di Vitaliano Trevisan Con questo libro Trevisan, uno dei talenti piú originali della nostra narrativa, si rivela spigoloso auscultatore dei sintomi di una società malata, anatomopatologo […]
DONNE D’ALTRI TEMPI – la figura della donna nel Medioevo La cantante Tamara Soldan, accompagnata dalla sua viella medievale, presenta un concerto unico di canti e musiche del Medioevo, arricchito da storie e aneddoti che esplorano il ruolo della donna in questo periodo storico spesso erroneamente considerato buio, ma che […]
Vi invitiamo al quarto incontro del gruppo di lettura „Libri aperti“ il libro scelto è Lettera aperta di Goliarda Sapienza, Einaudi Gli incontri si terranno una volta al mese Moderazione: Cesare Sinatti ingresso: offerta libera ( per riscaldamento e la cena del moderatore) Cesare Sinatti, nato a Fano nel 1991, […]